Sito aggiornato al 29/023/2020 (ore 18:15)

Di cosa si tratta

È un progetto realizzato dal Gruppo di Lavoro CovidStat INFN, la cui costituzione è stata promossa in seno all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare con l'obiettivo di mettere a disposizione dell'Unità di Crisi Covid19 interna all'INFN una analisi statistica dei dati forniti ogni sera verso le ore 18:30 dalla Protezione Civile sulla diffusione a livello nazionale della pandemia.

Tuttavia, si è ritenuto che gli strumenti sviluppati per questa analisi statistica possano essere di utilità anche per altre comunità scientifiche e, più in generale, possano essere di interesse pubblico.
Il sito propone dunque un'analisi strettamente statistica e non tratta analisi epidemiologiche, per le quali l'INFN non ha competenze specifiche. Per questo motivo il lavoro mette a disposizione un quadro aggiornato della situazione, ma non fornisce alcuna estrapolazione e previsione sui futuri sviluppi della pandemia. Il sito è dunque a disposizione di altre comunità scientifiche che fossero interessate a svolgere analisi specifiche in campi di loro competenza. Essendo stato pensato come uno strumento di lavoro, viene quindi condiviso e proposto come un oggetto work-in-progress: a seconda delle richieste che possono arrivare dalle altre comunità per particolari esigenze di utilizzo, possono, per esempio, essere modificate le funzionalità esistenti e anche essere aggiunte nuove funzionalità (come nuovi codici per le analisi statistiche o per l'interpolazione ai dati).

Questo sito presenta i dati, aggiornati quotidianamente, circa la situazione del contagio da coronavirus sul territorio nazionale fornendo sia una mappa geografica dell'andamento di diversi indicatori (conteggi) che una tabella sinottica, entrambi navigabili interattivamente.

NB: tutti i dati, gli istogrammi e le interpolazioni presentate in questo sito NON hanno alcuna pretesa di capacità predittiva perchè basati su modelli puramente statistici e non di natura virologica e inoltre perchè la metodologia della raccolta dei dati su cui si basano è soggetta a una considerevole variabilità nel tempo.